Tra le attrezzature di lavoro ASSOLUTAMENTE NECESSARIE per una buona manicure o ricostruzione unghie ci sono senz’altro le lime.
Ma COME RICONOSCERE QUELLE ADATTE alle varie fasi del lavoro e come sceglierle?
ECCO UNA GUIDA ALL’USO DELLE LIME e i prodotti di riferimento di cui potrete dotarvi per garantire sempre il miglior risultato!
Il primo elemento da considerare nella scelta di una lima è il GRIT, o grado di abrasività.
Si tratta di un valore espresso numericamente.
Più alto è il numero, minore è il grado di abrasività della lima (lima più liscia), viceversa, più basso sarà il numero, maggiore sarà il grado di abrasività della lima (lima più ruvida). Ad esempio: una lima con grana 100 sarà molto più abrasiva di una lima con grana 240.
Esistono lime che presentano lo stesso Grit su entrambe le facce (per esempio lima 100/100) oppure lime che presentano grane diverse (esempio lima 100/180).
Naturalmente si sceglierà lima e Grit in base alla superficie che dovrà limare e alla fase del lavoro.